9 Gruppo di raccoglitrici di frumento - Sala - 1935 ( Archivio Fondazione Sella )
10 Panorama
11 Fontana presso Santuario della Madonnina
12 Villa Morino
13 Via Regina Margherita - Fraz. Bornasco
14 Fontana presso Santuario Madonnina
15 Saluti da Sala Biellese
16 Chiesa Parrocchiale
17 Panorama
18 Fraz. Castello
19 Panorama
20 Santuario della Madonnina
21 Via Pietro Micca
22 Via Regina Margherita - Fraz. Bornasco
23 Monumento ai Caduti
24 Frazione Bornasco
25 IV e V elementare anno 1959/1960 con il maestro Lino Ceretto
26 Via Umberto I
27 Asilo Infantile
28 Antico Campanile
29 Monumento ai Caduti
30 Villa Morino
31 Lago Lisello
32 Santuario della Madonnina
33 Coscritti 1932
34 Panorama
35 1930- Ecomuseo Valle Elvo e Serra
36 1910-1912 - Ecomuseo Valle Elvo e Serra
37 1930- Ecomuseo Valle Elvo e Serra
38 1920 - Ecomuseo Valle Elvo e Serra
39 1920 - Ecomuseo Valle Elvo e Serra
40 1920- Ecomuseo Valle Elvo e Serra
41 Ingresso al paese
42 Chiesa Parrocchiale
43 Abitanti di Sala B. negli anni 50
44 Festa in strada 15 agosto 1938
45 Spolatura 1937/1938
46 Processione del Corpus Domini negli anni 50
47 Bambini dell'asilo nel 1939
48 Carnevale del 1970
49 Cantoria verso la metà degli anni 50
50 Coscritti della classe 1913
51 Alunni intorno agli anni 20
52 Anno scolastico 1922-23 classi seconda e terza maschile
53 Foto di gruppo anni 20-30
54 Piazza del paese ai primi del 900
55 Famiglia Raimondo anni 50
56 Classe 1911
57 Lavori ampliamento Via Roma primi Anni 30
58 Lavori ampliamento Via Roma primi Anni 30
59 Lavori iampliamneto Via Roma primi Anni 30. Operai con il sindaco Morino ros Giovanni
60 Lavori ampliamneto Via Roma primi Anni 30
61 Rovaretto Dolce Anni 20-30
62 Raimondo Giuseppe 1931
63 Raimondo Giuseppe 1931
64 Raimondo Enrico Anni 30
65 Raimondo Enrico Anni 30
66 Santuario della Madonnina
67 Ingresso del paese anni '60
68 Gruppo di muratori a Sala Biellese 1929
69 1931 Parigi Riquadratori di Sala
70 Lione ( Francia ) 1921-25 Riquadratori di Sala .Forse un brindisi per il compaesano Ottavio Rovaretto con la valigia , in arrivo o partenza per il paese
71 Lione ( Francia ) 1921-25 Riquadratori di Sala .Da sinistra : Raimondo Elmo,Agatone Ginepro,Vincenzo Bessone,"Briscé" Beriachetto e un manovale algerino
72 Vecchio pilone della Pila
73 1908 - Muratori salesi al lavoro nella costruzione della fabbrica Way Assauto di Asti
74 1936 Processione della B.V. del Rosario parroco Don Tarabolo Giovanni
75 1897/98 78 allieve della scuola femminile con Suor Santina
76 1927 Renage ( Francia ) Il ragazzo piu alto al centro nella fila in alto è Don Giovanni Debernardi a 20 anni . Sarà parroco di Sala dal 1945 al 1975
77 Lione ( Francia ) 1921-25 Agatone Ginepro insieme al compesano Giovanni Prella detto " Fidu"
78 12 novembre 1899 Berna ( Svizzera ) Banda musicale composta da garzoni e riquadratori di Sala il giorno dell'inaugurazione del palazzo del Governo di Berna alla cui costruzione avevano lavorato
79 Sala 1950 - La tessitrice Emilia Baudrocco protagonista della "rivolta di Sala" e ispiratrice del romanzo La Pèrègrine
80 Sala Biellese anni 20-30
81 Lavori ampliamento Via Roma primi anni 30
82 Sala Biellese anni 20 - Lavori di costruzione strade
83 Sala Biellese anni 20 - Lavori di costruzione strade
84 Sala Biellese anni 20 - Lavori di costruzione strade
85 Sala Biellese anni 20 - Lavori di costruzione strade
86 Classe 1914
87 Benedizione fagiolata carnevale 1976
88 Salesi spalano la neve a Torino primi anni '30
89 Ragazzi salesi a Torini anni '20- '30
90 Anno scolastico 1922-23 scuola feminile
91 Salesi al lavoro a Briancon ( Francia ) 1914
92 Peregrinatio Mariae 3 giugno 1949
93 Salesi giocano a bocce a Torino primi anni '30
94 Panorama Sala Biellese 1966
95 Via Umberto I - anni 60
96 Saluti da Bornasco - anni 60
97 Torta Otello
98Cantina sociale e Poste inizio 900 Cantina sociale e Poste inizio 900
99Fontana Scalveis anni 30 Fontana Scalveis anni 30
100 Cesale Giovanni, Cesale Mosé, Sala Biellese 1915-1917
101 Via Umberto I - Anni 60
102 Morino Ros Giuseppe ( 1881-1965) e Baudrocco Agata ( 1880-1962) cartolina seconda metà anni 50
103 don Giovanni Tarabolo morto tragicamente nel cortile della parrocchia nato 1880 morto il 1 febbraio 1945
104 Classi elementari primavera del 1959
105 Scolari anni 50
106 13 maggio 1945 funerali 5 caduti in Piazza Quintino Sella a Biella
107 12 maggio 1940 battesimo bambina con padrino e madrina
108 Costruzione strada per Bornasco anno 1930
109 Don Giovanni Debarnardi ( 3/7/1907) e il Cav. Rolando Cossavella Sindaco ( 4/2/1912) .Foto del 8/7/1958 lavori sulla strada per Croceserra
110 Coscritti classe 1915
111 Via Regina Margherita - Fraz. Bornasco Anni 60
112 Piazza Anni '60
113 Via Ottavio Rivetti incostruzione anno 1931
114 Panorama Sala Biellese
115 Panorama Sala Biellese
116 21 alunni scuola elementare anno scolastico 1943-44
117 Anno scolastico 1952-53 a destra maestra Isabella Anselmino
118 Secondo con la sua mula Giulia seconda metà anni 60
119 Anno 1961 . Da sinistra : Budùn ( Prella Giovanni ) , Pinu ( Candelero Giuseppe) , Gegia ( Prella Teresa ) , Sicùnd ( Prella Secondo )
120 Coscritti classe 1906
121 Asilo infantile
122 Tessitrice al lavoro fine '800
123 Vecchia casa di Sala Biellese
124 Bambine alla colonia estiva Rivetti 21 Settembre 1941
125 Tessitrice fine '800
126 Antico pilone del Santuario della Madonnina con l'affresco del 1400
127 Facciata romanica dell'Abbazia di S.Giacomo della Bessa fine '800
128 Vecchio lavatoio pubblico della piazza ora non più esistente
129 Bambini Asilo 1897
130 Maria Ferrero, Maria Faletto , Ignazio Raimondo , Fortuna Massera tutti di anni 91
131 Gruppo ragazze di Sala 16 Luglio 1961
132 Francia 1931 . Salesi i visita ai parenti emigrati
133 Coscritti classe 1879
134 4 Giugno 1949 . Pellegrinaggio Madonna d'Oropa
135 Via Pietro Micca
136 Chiesa Parrocchiale 1940
137 Asilo 1928
138 Asilo 1942-43
139 Asilo 1950
140 29 Giugno 1941 - Inaugurazione colonia estiva Rivetti
141 29 Giugno 1941 - Inaugurazione colonia estiva Rivetti